Grande affluenza per l’arte di  Carmelo Fabio D’Antoni  - LC COMUNICAZIONE
Carmelo Fabio D'Antoni

Grande affluenza per l’arte di  Carmelo Fabio D’Antoni 

Successo per la mostra di Carmelo Fabio D’Antoni “Le donne nella visione del D’Antoni”

Carmelo Fabio D'Antoni

Un’esperienza sensoriale che intreccia etica, estetica e creatività

San Giovanni La Punta (CT), 21 marzo 2025 – Nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea del Caravaggio, si è svolta l’inaugurazione della mostra personale del Maestro Carmelo Fabio D’Antoni, dal titolo evocativo Le donne nella visione del D’Antoni. L’evento, che ha registrato una straordinaria affluenza di pubblico e critici d’arte, ha riconfermato il valore e l’impatto delle opere del Maestro, che da anni indaga e celebra la figura femminile attraverso la sua cifra stilistica unica.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo culturale e artistico. Il Dott. Enzo Stroscio, Direttore Editoriale di Globus Television, ha aperto la serata con un intervento che ha messo in luce il prestigio della produzione artistica di D’Antoni. Successivamente, la Presidente della Contea del Caravaggio, Mariagrazia Minio, ha sottolineato il profondo significato della mostra, che si propone di esplorare il femminile nella sua essenza più autentica e contemporanea.

Uno dei momenti più significativi è stato l’intervento della Dott.ssa Gabriella Marventano, che con la sua lectio magistralis La via della Bellezza: il femminile che risorge, tra etica ed estetica ha offerto un’analisi raffinata e profonda del ruolo della donna nell’arte contemporanea, connettendo il pensiero filosofico alla pratica pittorica di D’Antoni.

Carmelo Fabio D'Antoni

A incantare il pubblico è stata la straordinaria Performance di Processo Creativo del Maestro D’Antoni, che ha dato vita a un’opera sotto gli occhi attenti e affascinati degli spettatori. Il culmine della serata è stato raggiunto con la presentazione dell’imponente tela Queens in the Dark (300 x 200 cm, olio su tela), emblema del Neo Stilnovismo, stile distintivo dell’artista. L’opera, con il suo potente gioco di luci e ombre, ha suscitato profonde emozioni tra gli osservatori, evocando un universo femminile di forza e mistero.

L’evento ha beneficiato dell’intervento del regista cinematografico Vincenzo Cosentino, che ha sottolineato il forte legame tra pittura e cinematografia, due forme d’arte che si incontrano nel desiderio di raccontare storie e suggestioni attraverso l’immagine.

Nonostante l’assenza, dovuta a impegni istituzionali, dei Sindaci Dott. Antonino Bellia di San Giovanni La Punta e Dott. Marco Nunzio Rubino di Sant’Agata Li Battiati, la serata è stata arricchita dalla presenza di numerosi ospiti illustri, a testimonianza della rilevanza della mostra nel panorama artistico contemporaneo.

Un plauso speciale va allo Staff del Contea Team, ARS Magistris Magazine, Globus Television e agli sponsor tecnici che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento straordinario.

Le prenotazioni per visitare l’esposizione sono già numerose, segno del grande interesse suscitato dalle opere del Maestro D’Antoni. Per ammirare da vicino la sua visione artistica e il suo tributo alla figura femminile, è possibile prenotarsi sul sito ufficiale: http://www.museolaconteadelcaravaggio.com



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi